martedì 26 febbraio 2008

La storia

LA STORIA
.
.
Dragon Ball
.
La prima serie inizia quando Goku, un bambino con una coda da scimmia che vive da solo sulle montagne dopo la morte del nonno, incontra Bulma, ragazzina alla ricerca delle sette Sfere del Drago che, se raccolte tutte, permettono di realizzare un desiderio. È la prima volta che Goku vede una ragazza in vita sua, prima non sapeva nemmeno che aspetto avessero. Bulma ha bisogno della sfera di Goku (quella con le quattro stelle, ultimo ricordo di suo nonno) e si rende conto che l'enorme forza del bambino potrebbe esserle utile nella sua pericolosa ricerca, così i due partono insieme. Presto salvano la vita ad una grande tartaruga parlante, facendo poi la conoscenza del suo padrone, il genio delle tartarughe di mare (Muten), un vecchietto arzillo e un po' maniaco, ma anche grande maestro di arti marziali. Durante il suo viaggio con Bulma, Goku incontra Oscar (Olong) un maialino con la capacità di trasformarsi in ciò che vuole per qualche minuto, e che Bulma costringe ad unirsi al gruppo, il predone Yamko (Yamcha) ed il suo fedele compagno Pual, che dopo essersi scontrati con Goku, finiranno anch'essi per diventare fra i suoi migliori amici. Nel corso della serie la ricerca delle sfere li porta a scontrarsi ripetutamente con l'ambizioso Pilaf ed i suoi due servitori, i cui robot vengono solitamente sconfitti da Goku senza troppe difficoltà. Mentre sono rinchiusi nel castello di Pilaf, però, Goku ed i suoi amici rischiano che sia il malvagio ad esprimere il desiderio al drago Shenron. Oscar riesce però ad anticiparlo, chiedendo un paio di mutandine. Subito dopo, Goku vede la luna piena in cielo e si trasforma in uno scimmione gigante (Oozaru), distruggendo il castello. I suoi amici riescono a farlo tornare normale tagliandogli la coda, dopodiché Goku si addormenta, per poi non ricordare più nulla della sua trasformazione. Successivamente, Goku si allena nelle arti marziali presso l'abitazione del genio delle tartarughe, assieme ad un altro giovane allievo, Crili (Crilin), ed a Laura (Lunch), ragazza dalla doppia personalità presa come governante. Il rapporto con Crili è all'inizio molto competitivo, ma i due diventano progressivamente ottimi amici. Yamko, Crili e Goku partecipano al loro primo torneo Tenkaichi, una competizione mondiale di arti marziali, ma vengono battuti dal genio delle tartarughe, iscritto al torneo sotto le mentite spoglie di "Jackie Chun" per non farsi riconoscere. Nell'incontro finale, Goku si trasforma di nuovo in Oozaru, e Jackie Chun distrugge la luna per farlo tornare normale. Una sezione abbastanza ampia di Dragon Ball narra gli scontri di Goku con l'esercito del fiocco rosso (Red Ribbon), un'organizzazione paramilitare alla ricerca delle sfere del drago. Mentre Goku è alla ricerca della sfera con le quattro stelle, ricordo di suo nonno, il capo del Red Ribbon desidera esprimere il desiderio di diventare più alto. Al successivo torneo Tenkaichi, i protagonisti fanno conoscenza di Condor (Eremita delle Gru), antico rivale del genio delle tartarughe senza scrupoli, nonché fratello di Taipai (Tao Bai Bai), un killer precedentemente eliminato da Goku per autodifesa, e dei suoi allievi, Tensing (Tenshinhan) e Rif (Jiaozi). I due allievi della scuola della gru sono all'inizio spietati e disonesti (Tensing rompe di proposito una gamba di Yamko dopo che questi era già svenuto e Rif utilizza la telecinesi dalla platea per intralciare Goku mentre combatte con Tensing), alla fine però i due si ravvedono e diventano amici dei protagonisti. Tensing batte Goku in finale dopo un estenuante combattimento grazie ad un colpo di fortuna. Subito dopo fa la sua apparizione Al Satan (Grande Mago Piccolo), un essere potentissimo con l'intenzione di conquistare il mondo intero e soggiogare la popolazione nel terrore, liberato da Pilaf dopo una lunga prigionia. Uno dei mostri al suo servizio uccide Crili e Goku si lancia all'inseguimento a bordo della sua nuvola Speedy (nuvola d'oro, che gli aveva regalato anni prima il genio delle tartarughe) per vendicare l'amico. Durante l'inseguimento Goku conosce Jirobai (Yajirobei). Dopo aver facilmente sconfitto il mostro, i due si recano all'Obelisco di Balzar (torre di Karin), dove Goku cerca di diventare più forte per poter sconfiggere Al Satan. Il Genio delle tartarughe e Tensing tentano di intrappolare nuovamente l'essere malvagio con la tecnica dell'Onda sigillante (Mafuba), senza sucesso; il primo anche a costo della vita. Goku, dopo un duro scontro, riesce infine a sconfiggere il nemico, senza accorgersi però che questo riesce a sputare un uovo a grande distanza prima di morire. Poi le Sfere del Drago riportano in vita gli amici eliminati. Goku passa gli anni seguenti allenandosi presso il Supremo (Dio della terra), la parte buona dell'essere che aveva dato vita ad Al Satan, ed il suo assistente Popo, per poi partecipare ad un nuovo Torneo Tenkaichi. Durante i quarti di finale di questo torneo Goku si fidanza con Chichi (a cui aveva promesso di sposarla quando erano bambini, senza capire che cosa significasse), Tensing sconfigge una versione cyborg di Taipai, Yamko perde contro il Supremo (che celava la sua identità essendo entrato nel corpo di un essere umano) e Crili si arrende contro Junior (Piccolo), il figlio di Al Satan, nato dal suo uovo. In semifinale, Goku sconfigge Tensing e Junior richiude in una boccetta il Supremo (senza l'essere umano che lo ospitava) respingendo la sua onda sigillante. Durante una estenuante finale, Goku libera il Supremo ed infine sconfigge Junior, ma decide di lasciarlo andare perché la sua morte avrebbe comportato anche quella del Supremo. Nei pochi episodi rimanenti, Goku e Chichi devono trovare un modo per spegnere il fuoco che brucia il castello di Giuma (Stregone del Toro), padre di Chichi. Dopo varie ricerche, infine scoprono la causa dell'incendio, riescono a spegnerlo e la serie termina con il loro matrimonio.
.
.
Dragon Ball Z
.
Saga dei Saiyan
.
Sono passati 5 anni dallo scontro fra Goku e Junior e sulla Terra regna la pace. Goku e Chichi sono felicemente sposati e hanno un figlio, Gohan, di 5 anni. Goku e Gohan si recano alla Kame House del Genio per incontrare i vecchi amici: Crili, Genio e Bulma. Ma sulla Terra arriva un guerriero fortissimo, Radish, che si scontra con Junior, quest' ultimo alla fine deve arrendersi di fronte alla straordinaria forza del nemico. Radish si dirige verso la Kame House, dove rivela che in verità Goku si chiama Kakaroth ed è un alieno appartenente alla razza Saiyan, fortissimi guerrieri che colonizzavano un pianeta dopo l’altro finché la loro razza non si era quasi estinta per l’esplosione del pianeta dei Saiyan: il pianeta Vegeta. Da piccolissimo, Goku era stato mandato sulla Terra con lo scopo di conquistarla, ma il bambino perse la memoria a causa di un brutto incidente, e fu poi cresciuto dal nonno Gohan. Radish stesso è un Saiyan, e oltre a lui vi sono altri due guerrieri fortissimi della stessa razza, che tra l’altro sono fratelli: Nappa e il principe Vegeta. Il Saiyan è il fratello di Goku, e cerca di convincerlo ad unirsi a lui nella conquista della Terra; davanti al netto e sprezzante rifiuto del nostro eroe, l'alieno rapisce Gohan e ricatta il fratello: se dopo un giorno non sarà deciso a collaborare non vedrà mai più il figlio. Radish vola via, e sull'isola del Genio arriva Junior, che vista l'enorme forza combattiva del nemico decide di allearsi con Goku, anche se lo considera pur sempre un avversario. I due raggiungono Radish e ingaggiano un tremendo combattimento. Pur essendo in superiorità numerica, Junior e Goku si trovano in gran difficoltà; lo scontro procede a senso unico fino a quando, sfruttando un momento d'ingenuità del fratello, Goku riesce a prenderlo alle spalle e ad afferrargli la coda, punto debole dei Saiyan. Intanto Junior si prepara a sferrare la sua nuova mossa: il Makankosappo (Cannone Speciale). Ma Goku, sentendo le implorazioni di pietà del fratello, lascia la presa e viene colpito duramente. Sentendo le strazianti urla del padre, il piccolo Gohan si infuria e, dopo essersi liberato dalla navicella in cui era tenuto prigioniero, colpisce duramente Radish mostrando una forza superiore a quella del padre. Nel frattempo Goku si è ripreso e subito riafferra alle spalle il fratello ancora stordito; questa volta Junior è pronto a sferrare il suo temibile attacco, ma così è costretto a uccidere anche Goku. Prima di morire, Radish chiede a Goku il motivo del suo sacrificio; allora Junior gli racconta delle sfere del drago e dei loro poteri, capaci anche di riportare in vita una persona. Radish allora prende tutti di sorpresa, affermando che a distanza di un anno esatto da quel momento, sarebbero arrivati sulla Terra gli altri due Saiyan, molto più forti di lui, che avevano sentito tutto grazie agli speciali scouter, i rilevatori di forza che ogni Saiyan indossa, capaci di fungere anche da radiotrasmittenti. Junior, visti il pericolo e il potenziale del piccolo Gohan, decide di allenarlo per farlo diventare un fortissimo guerriero. Nel frattempo Yamko, Tensing, Rif, Crili e Jirobai vanno ad allenarsi dal Supremo; invece Goku decide di non tornare subito in vita, ma di restare nell'aldilà per recarsi, percorrendo il lunghissimo Serpentone, dal re Kaioh del nord, simpatica divinità che decide di allenarlo sul suo piccolo pianeta. Lì Goku dove apprende nuove tecniche, come il Kaiohken, tecnica di potenziamento, e l'Energia Sferica (Genkidama), che permette di raccogliere in una sfera l’energia degli esseri viventi.
.
Dopo un anno esatto arrivano i Saiyan, ma lo scontro inizia senza Goku, che dopo essere stato riportato in vita deve ripercorrere il Serpentone prima di poter tornare sulla Terra. Ad affrontare i terribili Nappa e Vegeta ci sono Junior, Crili, Yamko, Tensing, Rif e Gohan, che nel frattempo è riuscito a sfruttare, in parte, il suo potenziale nascosto allenandosi con Junior; quest'ultimo è diventato molto più forte nonostante il suo lavoro da maestro; Crili, Yamko, Tensing e Rif, invece, si sono allenati con il Supremo e Popo per prepararsi allo scontro. I Saiyan piantano dei semi nel terreno, da cui fuoriescono i Saibaimen, potenti esserini contro i quali Yamko perde la vita (in realtà Yamko sconfigge un Saibaimen e gli volta le spalle credendolo morto, ma questo lo afferra alle spalle e si autodistrugge uccidendo anche lui). Sconfitti i Saibaimen, inizia lo scontro contro Nappa, il più grande e grosso dei due nemici. La sua forza è straordinaria e nello scontro muoiono rapidamente Rif, Tensing e Junior, il quale si sacrifica per salvare la vita a Gohan, al quale si era affezionato moltissimo; insieme a Junior scompare anche il Supremo e la possibilità di resuscitare tutti con le sfere. Finalmente arriva Goku, che mostra una grande potenza, superiore a quella di Nappa, che viene eliminato per disprezzo dallo stesso Vegeta. Il principe dei Saiyan, seppur meno imponente di Nappa, si dimostra fortissimo e con lui Goku, in difficoltà, deve ricorrere varie volte al Kaiohken per potenziare la sua energia; allora il malvagio Saiyan, messo in difficoltà, crea una sfera di luce capace di riflettere particolari raggi solari, così come la Luna piena. Vegeta si trasforma così in uno scimmione, mentre Goku non può farlo perché il Supremo gli aveva eliminato la coda, così che non potesse più trasformarsi in un incontrollato scimmione. A differenza di Goku, Vegeta riesce a controllarsi anche quando è uno scimmione, e colpisce duramente Goku, finché Jirobai, che fino a quel momento era rimasto nascosto per paura, interviene tagliando la coda a Vegeta, il quale riassume il suo aspetto originario. Adesso Goku decide di attaccare l’avversario con l'Energia Sferica, che crea e fa scagliare a Crili perché le sue condizioni fisiche erano pessime, ma Vegeta sopravvive. Nel frattempo Gohan, guardando la sfera creata prima da Vegeta, si trasforma a sua volta in uno scimmione, travolgendo il nemico che, caduto a terra stremato, tenta di raggiungere la sua astronave per fuggire. Crili potrebbe dargli il colpo di grazia ma Goku lo ferma, volendo combattere di nuovo contro Vegeta in futuro.
.
Dopo la fuga di Vegeta, Goku viene ricoverato in ospedale, mentre Gohan, Bulma e Crili partono a bordo di una speciale astronave costruita dal padre di Bulma per raggiungere Namecc, il pianeta originario di Junior, dove sembra che esistano altre sfere del drago capaci di far tornare in vita gli amici scomparsi. Arrivati sul pianeta scoprono però che questo è invaso da alieni comandati da Freezer, un perfido e potentissimo despota che anche Vegeta decise di seguire dopo la distruzione del suo pianeta. Dopo essersi curato in una speciale vasca di rianimazione in una base di Freezer, anche il Saiyan giunge su Namecc e si ribella a Freezer, poiché entrambi i guerrieri sono alla ricerca delle sfere per ottenere la vita eterna. Goku, ripresosi grazie ai fagioli magici, parte anche lui alla volta di Namecc a bordo di un'altra astronave. Intanto i quattro guerrieri uccisi da Vegeta e Nappa, quindi Yamko, Tensing e Rif, arrivano da re Kaioh del nord per allenarsi, e con loro c’è anche Junior, visto che è morto per salvare il piccolo Gohan e non merita di finire nel regno degli Inferi. Su Namecc, i terrestri scoprono che i Namecciani sono una razza pacifica e gentile e Crili si reca dall’Anziano Saggio del pianeta, da cui ottiene una sfera del drago (le sfere di Namecc sono quattro volte più grandi delle terrestri, e sono capaci di esaudire ben tre desideri contemporaneamente); inoltre il saggio risveglia in Gohan e Crilin un’energia nascosta che i due non sapevano di avere. Intanto Vegeta ruba le cinque sfere trovate da Freezer, che, accortosi del tradimento, invia contro il Saiyan due suoi potenti seguaci: Dodoria e Zarbon. Costoro sono sicuri di battere Vegeta, ma vengono sconfitti perché la forza di un Saiyan aumenta ogni volta che ci si riprende da un duro scontro, come spiega lo stesso Vegeta. Allora Freezer decide di far arrivare sul pianeta la temibile squadra Ginew, composta da cinque elementi. Crili e Gohan affrontano Guldo, il quale possiede la capacità di fermare il tempo, e sarebbero sconfitti se non intervenisse Vegeta uccidendolo. Adesso scende in campo Likoom, che sconfigge tutti e tre gli avversari, ma non riesce a finirli perché finalmente arriva Goku, incredibilmente potenziato dall'allenamento effettuato sulla navicella ad una gravità ben 100 volte più intensa del normale. Goku sconfigge rapidamente Likoom, Jeeth e Butter. Ora si deve scontrare con Ginew, il capo della squadra e l’elemento più forte. Accortosi della potenza del Saiyan, Ginew esegue il Body Change (Sdoppiamento), una tecnica che permette lo scambio corporale. Ma per abituarsi al nuovo corpo Ginew ha bisogno di un po’ di tempo, e questo dà la possibilità a Vegeta di sconfiggerlo, martoriando però il corpo del povero Goku. Ginew si fa colpire praticamente apposta, finché si prepara a trasferirsi nel corpo di Vegeta, ma Goku si intromette prima riacquistando il suo corpo, poi dando a Ginew il corpo di un rospo. Però adesso Goku è conciato male e per questo viene messo in una vasca di rigenerazione situata sull'astronave di Freezer, in modo da poter ritornare in forma nel minor tempo possibile. Nel frattempo Nail, il guerriero più forte di Namecc che è identico a Junior, dopo un duro combattimento, viene sconfitto da Freezer. Crili e Gohan, raccolte tutte le sfere che erano custodite dalla squadra Ginew, grazie al piccolo Namecciano Dende invocano il mastodontico drago di Namecc, Polunga. I primi due desideri sono di resuscitare Junior e di trasportarlo su Namecc, ma il terzo non viene espresso, perché l'anziano saggio muore, facendo scomparire il drago. Freezer e Vegeta, nel frattempo, erano precipitati ai piedi del drago. Freezer, vedendo sfumato il suo sogno, si infuria e si scaglia contro il Saiyan e gli altri. Nel frattempo Junior trova Nail e, sotto suo consiglio, unisce il suo corpo con quello del Namecciano morente, acquistandone la potenza. Intanto Freezer affronta Vegeta e di fronte alla forza del Saiyan decide di ricorrere alla sua prima trasformazione. Così sconfigge Crili e Gohan, ma Dende ha capacità curative e li rimette in forma. Subito dopo arriva anche Junior, che ingaggia subito un combattimento contro Freezer. Quest'ultimo, trovandosi in difficoltà, ricorre alla sua seconda trasformazione, diventando così troppo forte per tutti. Vegeta si rende conto che l’unico modo di sconfiggerlo è quello di trasformarsi nel leggendario Super Saiyan, allora si fa ferire per poi essere curato da Dende, in modo da incrementare la sua potenza; Freezer intanto ricorre alla sua terza trasformazione, diventando così potentissimo. Per prima cosa uccide il piccolo Dende, togliendo agli altri la possibilità di essere curati, poi sconfigge gli altri e uccide Vegeta; proprio in questo momento arriva Goku, pronto a battersi. Lo scontro si svolge quasi alla pari fino a quando Freezer incrementa la sua forza fino al 50%, allora Goku decide di provare il Kaiohken alla ventesima potenza, anche se così facendo mette in pericolo la sua stessa vita. Goku scaglia contro il nemico una potentissima Kamehameha (Onda Energetica), ma Freezer resiste e infuriato si scaglia senza pietà su Goku. Allora quest'ultimo (stremato per aver usato il kaiohken alla ventesima potenza) decide di ricorrere alla potentissima sfera Genkidama, ma per raccogliere l’energia necessaria ci vuole tempo e allora ecco che Junior interviene per aiutarlo. Così Goku riesce a caricare e a scagliare contro Freezer una gigantesca sfera, che lo colpisce in pieno; il nemico scompare e tutti pensano che sia morto, fino a quando Junior cade a terra, colpito da Freezer che, arrabbiatissimo, fa esplodere Crili. Goku è scioccato, non riesce a credere che il suo migliore amico sia stato eliminato in questo modo e dentro di lui monta una furia ceca, che gli permette di trasformarsi nel leggendario Super Saiyan. La sua forza è tremenda. Freezer è in difficoltà , allora cerca di distruggere il pianeta, sicuro di poter sopravvivere anche nello spazio aperto. Intanto sulla Terra Popo riunisce le sfere terrestri e fa tornare in vita tutte le persone uccise da Freezer e dai suoi uomini, cosicché il capo anziano e Dende, resuscitati, possono esprimere l'ultimo desiderio al drago Polunga: trasportare tutti, eccetto Goku e Freezer, sulla Terra. Goku e Freezer continuano a combattere. Freezer sfodera tutta la sua potenza al 100%, e anche il Super Saiyan si trova in difficoltà finché non riacquista energia grazie al desiderio del drago terrestre. Quando Freezer si vede in difficoltà, decide di tentare il tutto per tutto usando un'arma simile al Kienzan (Cerchio Magico) di Crilin, ma sfortuna vuole che lo stesso colpo si abbatta su di lui tagliandolo in due parti. Qui si vede la magnanimità di Goku che dona un po' di energia a Freezer per poter permettergli di sopravvivere. Ma l'essere si rivolta contro Goku senza successo poiché il Super Saiyan lo distrugge subito. Tolto di mezzo Freezer, Goku si trova solo su un pianeta in procinto di esplodere…la fuga sembra disperata e al momento dell’esplosione si perdono notizie del Super Saiyan.
.
Saga degli androidi
.
Le sfere namecciane riacquistano le loro potenzialità dopo soli sei mesi, poiché un anno su Namecc è il doppio di uno terrestre, quindi dopo circa 180 giorni i Namecciani che erano sulla Terra invocano Polunga, e da lui si viene a sapere che Goku è vivo, che si sta allenando nello spazio per imparare la tecnica del teletrasporto! Un po' di tempo dopo questa notizia, arriva sulla Terra Freezer stesso, con suo padre Re Cold che aveva guarito il figlio ricorrendo a protesi metalliche, per questo Freezer viene detto Metal Freezer. Prima che Vegeta possa attaccarli interviene un ragazzo misterioso che riesce a sconfiggere i nemici in pochissimo tempo, dopo essersi trasformato in Super Saiyan, suscitando lo stupore di tutti. In seguito questo si dirige verso il punto esatto dove sarebbe atterrato poco dopo Goku, di ritorno dallo spazio. Il misterioso ragazzo chiede a Goku di trasformarsi in Super Saiyan, e dopo aver fatto lo stesso finge di colpirlo con la sua affilatissima spada, per saggiarne le potenzialità; ma Goku neanche si scansa, non avvertendo nessun pericolo nello sconosciuto che ha di fronte. Allora il ragazzo, parlando solo con Goku, gli rivela di essere venuto dal futuro e di chiamarsi Trunks, ovvero il futuro figlio di Bulma e Vegeta. Trunks avverte Goku che, dopo tre anni esatti, compariranno sulla Terra dei fortissimi Cyborg creati dal malvagio dottor Gelo, il capo dell’esercito del Fiocco Rosso che Goku aveva sconfitto tanti anni prima. Quegli stessi Cyborg nel suo mondo stanno seminando dolore e distruzione, un mondo dove tutti i guerrieri sono stati uccisi tranne Trunks, che tornando nel passato spera di scoprire qualche punto debole dei nemici o di diventare più potente, così da sconfiggerli. Goku viene anche a sapere che nel futuro non potrà mai affrontare i Cyborg, poiché sarà colto da una gravissima malattia cardiaca mortale, ma Trunks gli consegna una medicina capace di salvargli la vita. Il ragazzo si prepara a ripartire, promettendo che sarebbe tornato dopo tre anni esatti; prima di andarsene prega Goku di raccontare a tutti la sua storia, nascondendo però la sua vera identità per paura che Vegeta e Bulma, venendola a sapere, non decidessero più di frequentarsi. Consci del pericolo i combattenti decidono di allenarsi duramente per salvare la Terra da questo nuovo pericolo. Goku, Gohan e Junior, ormai diventato un essere buono, si allenano insieme.
.
Dopo tre anni i guerrieri si ritrovano per affrontare i Cyborg nel luogo che Trunks aveva riferito a Goku. Anche Vegeta è presente all’appello, sempre pronto per una nuova lotta, e al luogo dell’appuntamento si reca anche Bulma, che stringe tra le braccia proprio il piccolo Trunks. Inizia la ricerca degli androidi, ma tutto è molto difficile perché i Cyborg non presentano aure. Ma i nostri amici riescono a individuarli e Yamko viene quasi ucciso da uno di loro e poi salvato da Gohan. Intanto Goku affronta uno dei nemici, C-19, sicuro di poterlo battere, ma inizia ad avvertire i sintomi della terribile malattia predetta da Trunks e sarebbe sconfitto se Vegeta non intervenisse. Dopo lunghi allenamenti nello spazio, anche lui può trasformarsi in Super Saiyan e mette in difficoltà l'avversario e, per finirlo, sfodera una terribile tecnica imparata nei tre anni di allenamenti: il Big Bang Attack. Dopo aver distrutto C-19 i guerrieri cercano di sconfiggere anche l'altro Cyborg, C-20, cioè lo stesso dottor Gelo, trasformatosi in un robot; questo però, vedendo la propria inferiorità, fugge, dirigendosi verso il suo laboratorio. A questo punto dal futuro arriva finalmente Trunks, che resta colpito nel sapere che è stato gia annientato un Cyborg. Ma in realtà i Cyborg incontrati da Goku e gli altri non sono i più temibili, quelli conosciuti da Trunks. Infatti lo stesso Dottor Gelo vuole raggiungere il suo laboratorio segreto per attivare i due Cyborg più forti, C-17 e C-18. Crili, Gohan e Trunks si gettano al suo inseguimento, ma il perfido dottore riesce nel suo intento: vengono risvegliati i Cyborg. Ma i due si ribellano al loro creatore e padrone, e lo eliminano senza pietà. Poi attivano anche C-16, un modello di Cyborg fortissimo ma sperimentale; in seguito si dirigono nel luogo in cui si trova Goku. Vegeta e gli altri però li seguono e li affrontano: lo scontro è violento, C-18 si rivela più forte di come previsto anche da Trunks e Vegeta ha la peggio, finché interviene il figlio, ma anche lui è messo KO. Junior intanto, conscio della sua inferiorità rispetto ai nuovi avversari, propone al Supremo di riunirsi in un unico, potentissimo essere, anche se così facendo le sfere del drago diventerebbero inattive.
.
Nel frattempo Bulma avverte gli altri di aver ritrovato una macchina uguale a quella usata da Trunks per venire dal futuro; in essa i guerrieri trovano uno strano uovo e, nelle vicinanze, una grande crisalide che sembra appartenere ad un enorme insetto. Intanto il Supremo, grazie al potere di guardare ogni punto della Terra, scorge un essere mostruoso e fortissimo, così decide di unirsi con Junior. Intanto un notiziario dà la notizia della sparizione della popolazione di un intero villaggio, vicino al luogo di ritrovamento della crisalide. Junior si dirige in quel luogo e si trova faccia a faccia con il mostro. Quando questo essere mostra la sua potente aura, Junior rimane sbalordito, perché essa sembra appartenere a tutti i più forti combattenti fino ad allora apparsi; così il Namecciano chiede spiegazioni, ma il nemico si rifiuta di rispondere e lo attacca. Dopo un breve scontro, Junior finge di essere sconfitto e si fa rivelare il segreto: il mostro rivela di chiamarsi Cell, di essere stato creato dal computer del dottor Gelo, di essere giunto dal futuro e di avere nel suo corpo le cellule di tutti i più forti combattenti. Cell spiega che nel suo futuro Trunks era tornato dal passato (cioè dal presente in cui Cell si trova attualmente), il guerriero si era rivelato molto più forte di prima e aveva eliminato i Cyborg C-17 e C-18. Proprio allora Cell stava iniziando a svilupparsi, ma non avrebbe mai potuto raggiungere la sua forma completa senza i due Cyborg eliminati da Trunks. Perciò decide di uccidere Trunks e di rubargli una macchina del tempo, per tornare nel passato in cui i Cyborg avessero fatto la loro prima comparsa. Junior, dopo aver sentito la storia, decide di combattere contro Cell mostrando la sua nuova potenza, ma il mostro riesce a fuggire usando il colpo del Sole. Il Namecciano avverte tutti dell'accaduto, così Crili e Trunks si recano subito al laboratorio sotterraneo dove è già contenuto l'embrione di Cell (che sarà completo dopo diversi anni) e distruggono ogni cosa, portando con loro i progetti per la creazione dei Cyborg. Intanto Goku è finalmente guarito e, dopo esser stato messo al corrente dei fatti recenti, informa Vegeta dell'esistenza di una stanza speciale al palazzo del Supremo, la Stanza dello Spirito e del Tempo, nella quale un giorno terrestre corrisponde ad un anno di tempo. Questa stanza è l’ideale per allenarsi, anche perché lì la gravità è 10 volte più elevata del normale. Vegeta e Trunks entrano per primi, intanto i Cyborg 16, 17 e 18 arrivano alla Kame House e Junior decide di affrontarli; comincia con C-17 e lo scontro è quasi alla pari. Ma Cell percepisce l'aura di Junior e si reca sul luogo dello scontro: vuole assorbire C-17. Junior cerca di impedirlo, ma Cell ha assorbito moltissimi umani ed è fortissimo, sconfigge il Namecciano. Proprio quando sta per assorbire C-17, interviene C-16, che fino a quel momento era rimasto fuori dalle lotte; le potenze dei due si equivalgono, ma Cell ha la meglio e C-17 viene assorbito ugualmente. Così Cell aumenta immensamente il suo potere e sconfigge facilmente C-16. Ora deve assorbire C-18, ma l'intervento di Tensing, che usa il Shinkikoho (Nuovo Colpo del Cannone), riesce ad evitarlo. Finalmente Vegeta e Trunks escono dalla stanza speciale e si dirigono immediatamente verso Cell, mentre Goku e Gohan iniziano il loro allenamento. Vegeta ha raggiunto una potenza incredibile, perciò Cell sta per essere sconfitto, ma conoscendo bene l'amore dei Saiyan per la lotta con avversari sempre più forti, il mostro dice a Vegeta che sarebbe imbattibile se ottenesse il corpo perfetto. Il Saiyan decide allora di far assorbire anche C-18; Trunks cerca di impedirlo, non esitando ad attaccare persino il padre, accusandolo di egoismo e scelleratezza. Nel frattempo Crili si reca sul luogo dello scontro, portando con se un telecomando costruito da Bulma con cui potrebbe distruggere C-18 e scongiurare il pericolo che Cell raggiunga il corpo perfetto; ma Crili non riesce ad azionare il congegno, sentendo che in fondo i Cyborg C-16, C-17 e C-18 non sono poi così malvagi come quelli conosciuti da Trunks nel futuro. Crili grida a C-18 di fuggire, me Cell riesce ad assorbirla, ottenendo così il tanto desiderato corpo perfetto. In un attimo sconfigge Crili ed affronta nuovamente Vegeta; ora le parti sono invertite e Vegeta è in difficoltà, così decide di usare il suo nuovo terribile colpo: il Final Flash (Lampo Finale), che colpisce in pieno Cell. Ma il Cyborg è stato generato a partire dalle cellule dei più forti combattenti, tra cui lo stesso Junior, perciò anche Cell ha la capacità di rigenerare le parti del corpo distrutte. Vegeta viene sconfitto, e mentre giace svenuto interviene Trunks che mostra una potenza addirittura superiore al padre. Questo nuovo livello di Super Saiyan in realtà ha un grave difetto: sebbene permetta un aumento di muscolatura e forza, riduce di molto la velocità, per questo Vegeta non vi aveva ricorso in pieno. Trunks capisce la sua inferiorità e si arrende. Cell però decide di risparmiarlo e di organizzare un torneo di arti marziali, simile al Tenkaichi, il Cell Game nel quale sarà lui a combattere contro tutti. Cell comunica che il torneo si terrà dopo dieci giorni e che se lui vincerà allora distruggerà la Terra. Goku e Gohan escono dalla stanza dello Spirito e del Tempo, dove anche il piccolo Gohan ha raggiunto lo stadio di Super Saiyan. Venuto a sapere della potenza di Cell, Goku vorrebbe riattivare le Sfere del Drago, così il piccolo Dende diventa il nuovo Supremo; inoltre C-16 viene portato da Bulma, per essere rimesso in sesto. Dopo dieci giorni si ritrovano tutti sul campo di battaglia, dove incontrano uno strano personaggio, Mr Satan, che crede di essere l'uomo più forte del mondo e decide di affrontare per primo Cell, ma viene sconfitto dopo pochi secondi. Il secondo ad affrontare Cell è Goku: la sua potenza è straordinaria e lo scontro è appassionante, il Saiyan riesce persino a distruggere la metà superiore di Cell, ma questo si rigenera. Goku decide allora di arrendersi, confidando nelle enormi potenzialità del figlio, che secondo lui è l'unico in grado di battere il Cyborg, superando anche il livello del Super Saiyan. Quindi scende in campo Gohan, che all’inizio sembra inferiore a Cell, ma Goku rivela a tutti che la vera potenza del figlio si manifesta solo quando è talmente arrabbiato da perdere totalmente il controllo di sé. Per questo Cell, volendo combattere contro un avversario valido, comincia a provocare Gohan. Intanto C-16 interviene per cercare di sconfiggere Cell, e decide di avviare il suo processo di autodistruzione per scomparire insieme al nemico; ma il suo tentativo fallisce perché Bulma, a fin di bene, aveva tolto dal corpo del robot il congegno esplosivo. Così C-16 viene miseramente distrutto. Cell allora crea i Cell Junior, sue copie in miniatura che affrontano i guerrieri, mettendoli in difficoltà. Nel frattempo la testa di C-16 è ancora intatta e funzionante, ma Cell la distrugge senza alcuna pietà! Questo è davvero troppo, e Gohan si infuria tremendamente, riuscendo a raggiungere il livello di Super Saiyan II. Affronta i Cell Junior, distruggendoli in pochi secondi, e si scaglia nuovamente contro Cell, che riesce a mettere in seria difficoltà; dopo un durissimo colpo il mostro espelle C-18 e, non avendo più il corpo perfetto, decide di autodistruggersi per far scomparire la Terra. Goku, per evitarlo, decide di sacrificarsi teletrasportandosi con Cell sul pianeta di re Kaioh. L’esplosione è tremenda, l’intero pianeta va in frantumi e sia Goku che Re Kaioh perdono la vita. Sembra tutto finito, ma non è cosi, il mostro ricompare sulla Terra. Spiega che la terribile esplosione non ha distrutto il suo nucleo vitale, nel cervello, perciò si è potuto rigenerare in fretta, per poi tornare sul campo di battaglia grazie alla tecnica del teletrasporto, appena imparata. Inoltre il nemico ha aumentato enormemente la sua forza, visto che nel suo corpo ci sono anche le cellule dei Saiyan, che diventano più forti dopo ogni grave ferita. Cell colpisce a morte Trunks, e Vegeta mostra finalmente l’affetto per il figlio, scagliandosi contro il nemico. Verrebbe fatto fuori anche lui, se non intervenisse Gohan, ferendosi gravemente ad un braccio. Alla fine Cell viene nuovamente affrontato da Gohan, che è accecato dal furore. Lo scontro si conclude con due onde energetiche enormi dei due contendenti. Cell sembra prevalere, ma Goku dall’aldilà incoraggia il figlio e lo aiuta con la sua stessa aurea. Finalmente Cell viene sconfitto, e l’incubo ha fine. Dopo aver sconfitto il mostro i combattenti si allontanano dal luogo della battaglia, così il furbo Mr Satan si prende il merito della vittoria, e viene osannato come il salvatore dell’umanità!. Grazie alle sfere del drago, tutti coloro che sono stati uccisi da Cell tornano in vita, così anche Trunks e C-17, ma non C-16 poiché quest’ultimo era totalmente un robot mentre C-17 e C-18 in origine erano due esseri umani. Purtroppo Goku non è potuto tornare in vita essendo già stato resuscitato una volta; l’eroe poteva anche tornare in vita con le sfere di Namecc, ma preferisce non farlo, considerandosi un po’ la causa di tutti gli attacchi nemici ricevuti dall’umanità. Trunks può ritornare nel suo tempo, dove sconfigge facilmente i Cyborg, e anche Cell del futuro, che era ancora allo stadio poco sviluppato.
.
Saga di Majin Bu
.
Sono passati diversi anni dallo scontro con Cell, in questo lasso di tempo sono avvenute molte cose: Crili ha sposato C-18 e ha avuto con lei una figlia, mentre Gohan ora ha 16 anni ed è studente in un liceo di Satan City, la città in cui abita Mr Satan; ma le sorprese non finiscono qui, infatti Gohan ha un fratellino, Goten, di sette anni, mentre Trunks ne ha otto. Il mondo è ormai in pace da molto tempo, e Gohan decide di diventare un difensore della giustizia, ma per celare la sua vera identità ricorre a uno speciale travestimento e si fa chiamare Great Saiyaman. A scuola conosce Videl, la figlia di Mr Satan che è molto più forte del padre e che collabora spesso con la polizia contro la criminalità. Goku informa tutti che intende partecipare al prossimo torneo Tenkaichi, grazie ad un permesso speciale che gli permetterà di tornare per un giorno nel mondo dei vivi. Così tutti si allenano per l’evento, anche i piccoli Goten e Trunks, che sono già in grado di diventare Super Saiyan. Videl scopre la vera identità di Gohan, così lei decide di allenarsi con lui per imparare a volare. Il torneo ha inizio. La prima fase è il torneo dei bambini, vinto da Trunks che sconfigge Goten in finale. Tutti i guerrieri che prendono parte al torneo accedono alla fase finale, come anche Videl. Il primo scontro è tra Punter e Crili, che vince subito. Dopo tocca a Junior contro un misterioso personaggio, che, nonostante sia inferiore al guerriero Namecciano, mette in tale soggezione Junior da indurlo ad abbandonare il ring, infatti il suo avversario rivela di essere Kaiohshin il Superiore, la divinità più importante dell’universo. Adesso tocca a Videl, la quale viene quasi uccisa dal crudele Spopobitch, che dimostra una forza nettamente superiore a come ci si ricordava nei passati tornei. Lo scontro successivo è tra Gohan e Kibith, il servitore di Kaiohshin, che prega Gohan di mostrare tutta la sua energia. Aspettando proprio questa occasione, lo stesso Spopobitch e Yamu attaccano il Saiyan e gli succhiano l’energia, per poi volare via. Allora Kaiohshin spiega che, milioni di anni prima, un mago di nome Bibbidy aveva creato una creatura fortissima ed estremamente malvagia: Majin Bu. Questa creatura uccise tre dei quattro Kaiohshin, prima di essere intrappolata in una sfera dal suo stesso creatore, che ormai non controllava più la sua creatura. Babidy, figlio del mago, ha ora intenzione di risvegliare Majin Bu, che è racchiuso in una sfera proprio sulla Terra, perciò ha inviato Spopobitch e Yamu (di cui controlla le menti) al torneo, con lo scopo di raccogliere più energia possibile per svegliare il malvagio essere. Il piano di Kaiohshin consiste nel seguire i due individui, per trovare la base di Babidy e bloccare il suo folle piano. Perciò Kibith ripristina l’energia di Gohan, e i guerrieri inseguono gli scagnozzi di Babidy fino a raggiungere la sua astronave. Inaspettatamente il mago ha dalla sua parte Darbula, il re del mondo demoniaco, che tramuta in pietra Crili e Junior e uccide Kibith. Goku, Vegeta, Gohan e Kaiohshin entrano nell'astronave, dove Goku e Vegeta affrontano due avversari che sconfiggono facilmente, poi è il turno di Gohan, che deve combattere contro Darbula stesso. Purtroppo Babidy scopre l'animo malvagio di Vegeta e decide di porre sotto il suo controllo anche la mente del Principe dei Saiyan, trasformandolo in Majin Vegeta. Subito quest’ultimo affronta il suo eterno rivale, Goku. A lui rivela di non essere totalmente sotto il controllo di Babidy, ma il fatto di non essere totalmente padrone della sua mente gli permette di scoprire in sé un’energia che non conosceva e Vegeta si dimostra pronto proprio a tutto pur di vincere contro Goku. Inoltre il nostro eroe non può lottare con tutta la sua potenza, perché ogni spreco di energia riduce il suo tempo di permanenza sulla Terra; così Vegeta vince lo scontro e lascia Goku svenuto sul campo di battaglia. Ma Babidy assorbe l'energia liberata nello scontro, e Majin Bu si risveglia! Darbula stesso viene ucciso, così Crili e Junior possono tornare allo stato normale. Intanto il torneo mondiale continua e, dato che i contendenti sono rimasti solo in cinque, viene organizzata una Battle Royal, nella quale combattono tutti assieme, compreso Mr Satan che in quanto vincitore del precedente torneo entra in scena direttamente nella fase finale. Solo tre guerrieri rimangono sul campo: Mr Satan, C-18 e Mighty Mask, che in realtà è un buffo travestimento adottato da Goten e Trunks per partecipare al torneo degli adulti. Ma i due vengono squalificati perché combattono in due, e la furba C-18 accetta di farsi sconfiggere da Mr Satan in cambio di una cospicua somma di denaro. Nel frattempo Babidy e Majin Bu iniziano a mettere il panico tra i terrestri, ma Vegeta decide di attaccare il mostro, sentendosi sempre più in colpa per l’accaduto. Vedendo la superiorità di Majin Bu, Vegeta decide di sacrificarsi per uccidere il nemico. Prima di lasciarsi esplodere, confessa tutto il suo affetto al figlio Trunks, che era arrivato sul campo di battaglia, poi scatena un’immensa sfera di energia. Tutto sembra finito, ma non è così. Infatti Majin Bu ha la capacità di riaggregare anche singole molecole del suo corpo, perciò distruggerlo è davvero molto difficile! In seguito tutti i combattenti e le loro famiglie, più Videl, si recano al palazzo del Supremo per elaborare una strategia difensiva; Goku parla a tutti della Fusione, tecnica imparata nell’aldilà, grazie alla quale due guerrieri si possono unire in un unico, potentissimo essere. Ma è anche necessario trovare le sfere, così Goku affronta direttamente Majin Bu, per permettere a Trunks di recuperare il Dragon Radar. Nello scontro Goku mostra una potenza assolutamente inaspettata: è Super Saiyan di terzo livello. Anche se si trova in vantaggio, combatte solo per poco tempo e poi si allontana, sia perché il suo tempo a disposizione sulla Terra è quasi esaurito, sia perché lui è defunto, perciò devono essere nuovi guerrieri a difendere la Terra. Inoltre Majin Bu si ribella a Babidy, e lo uccide senza pietà. In seguito Mr Satan, per non perdere il suo titolo di fortissimo salvatore del mondo, è praticamente costretto a cercare il nemico, e ne diventa involontariamente amico. Infatti Majin Bu sembra un po’ sciocco, e lui in realtà distrugge tutto solo perché crede che ci si diverta così, e perché così gli era stato ordinato. Intanto Goku insegna a Goten e Trunks la tecnica per eseguire la fusione, ma poi deve tornare nell'aldilà perché il tempo a sua disposizione si è esaurito. Da tempo si erano perse notizie di Gohan, che dopo aver affrontato Majin Bu nei pressi dell’astronave di Babidy era sparito, ma Goku lo trova addirittura sul pianeta dei Kaiohshin. Lì Gohan estrae da una roccia la leggendaria spada Z, arma pesantissima con cui inizia ad allenarsi. Ma sferrando un colpo troppo violento la spada si spezza, e dal suo interno fuoriesce Kaiohshin il Sommo, suprema e anziana divinità che millenni prima era stata intrappolata nella spada. Kaiohshin il Sommo è capace di aumentare incredibilmente il potere dei combattenti, risvegliando tutte le energie nascoste, e questo inizia a fare con Gohan. Intanto sulla Terra Majin Bu è ormai amico di Mr Satan , finché due criminali uccidono il cagnolino di Majin Bu, che in preda ad un’enorme rabbia si separa in due entità: una malvagia e una buona, che si danno battaglia. Nello scontro ha la meglio la parte malvagia, che assorbe Majin Bu buono trasformandolo in un cioccolatino, formando un essere molto più forte del precedente, e questa volta controllato solo da un’estrema malvagità. Intanto, Goten e Trunks eseguono la Fusione formando Gotenks, un guerriero fortissimo, ma anche questa volta Majin Bu ha la meglio. I due ragazzini riescono a salvarsi, così entrano nella Stanza dello Spirito e del Tempo per potenziarsi. Purtroppo anche Majin Bu si reca al palazzo del Supremo, ed entra insieme a Junior nella Stanza speciale per combattere contro Gotenks. Lo scontro è molto teso, ma Gotenks si trasforma in Super Saiyan III e sembra avere la meglio. Intanto Junior distrugge la porta della Stanza, così il mostro resterà sempre lì intrappolato, anche se il prezzo da pagare per Junior e Gotenks è alto. Ma Majin Bu, disperato dalla prospettiva di non poter più mangiare i cioccolatini di cui è ghiotto, riesce a scatenare una forte energia e un varco dimensionale, attraverso cui riesce a fuggire. Una volta fuori, uccide tutti coloro che si trovavano sul palazzo del Supremo, prima di volare via. Anche Gotenks e Junior, dopo vari tentativi, riescono a tornare nella loro dimensione, e, infuriati, raggiungono lo spietato avversario. Purtroppo la Fusione, a carattere temporaneo, si scioglie e solo l'intervento di Gohan salva dalla morte i due bambini. Ora Gohan è enormemente forte, grazie al potenziamento di Kaiohshin il Sommo, ma Majin Bu riesce ad assorbire Gotenks e Junior, inglobandoli a se e assumendo un potere straordinario, tanto che Gohan viene prima sconfitto e poi assorbito anche lui. Per fortuna Goku torna in vita, grazie al sacrificio del Sommo Kaiohshin che gli dona la sua stessa vita. Il Saiyan riesce ad unirsi a Vegeta, grazie a degli orecchini che gli dona Kaiohshin il Sommo, i Potara, che creano una specie di fusione che ha una durata illimitata. Anche se Vegeta è un po’ duro da convincere, finalmente indossa uno dei due orecchini: nasce così il potentissimo Vegekou, che sfida Majin Bu e decide di farsi assorbire, per liberare tutti gli amici in precedenza inglobati dal mostro! Dentro il corpo di Majin Bu scorrono fortissime energie negative, così l’effetto della fusione si annulla, e i due Saiyan riescono a liberare tutti gli amici, compreso Majin Bu buono. Riescono ad uscire dal corpo di Majin Bu, e si aspettano che il terribile nemico perda tutta la sua potenza. Majin Bu invece si trasforma in un essere più piccolo, ma tremendamente potente: si tratta dell’originario Majin Bu, caratterizzato da un’estrema e incontrollata crudeltà. Uno dei Kaiohshin aveva scelto di sacrificarsi, facendosi assorbire dal mostro per limitarle la potenza distruttrice, ma liberando anche il Majin Bu buono il mostro riacquista le sue fattezze originali. Per prima cosa distrugge la Terra e si salvano solamente Goku, Vegeta, Mr Satan e Dende (che era in precedenza fuggito dal Palazzo del Supremo), salvati in extremis da Kaiohshin, che li teletrasporta sul suo pianeta. Ma Majin Bu si mette alla ricerca di Goku e degli altri, fino a raggiungere (col teletrasporto) il pianeta dei Kaiohshin. Inizia ora lo scontro finale tra Goku e Majin Bu; purtroppo il Saiyan è in difficoltà, perché ha riacquistato da poco la vita e il corpo vero e proprio e non riesce però a mantenere lo stadio del Super Saiyan III per molto tempo. Ma Vegeta ha un'idea geniale: manda Dende sul nuovo Namecc, dove ci sono le altre sfere del Drago, ed esprime due desideri: ripristinare la Terra e resuscitare tutti i suoi abitanti. Fatto questo dice a Goku di creare l’Energia Sferica chiedendo ai Terrestri di donare la loro energia; ma pochi umani danno retta alle disperate invocazioni di Vegeta e Goku, fino a che non interviene l’eroe mondiale Mr Satan e finalmente tutti i Terrestri donano la loro energia. Ma Goku ha bisogno di tempo, così Vegeta affronta il mostro ed è quasi ucciso, di nuovo; anche Majin Bu buono si unisce alla lotta, sempre senza successo. Anche Goku ormai è stremato, ma fortunatamente, con il terzo desiderio del drago Polunga, Goku riacquista le forze e può colpire Majin Bu che, dopo un’inutile difesa, viene eliminato definitivamente. Prima di sferrare il suo attacco, Goku esprime il desiderio di combattere nuovamente con qualcuno potente come Majin Bu, magari contro un essere buono.
.
Il nuovo torneo e Ub
.
Dopo lo scontro i nostri eroi trovano il Majin Bu buono, superstite, che viene risparmiato da Goku, e andrà a vivere da Mr Satan. Passano dieci anni, Gohan si è sposato con Videl e i due hanno avuto una bambina, Pan. Vegeta viene a sapere che Goku ha intenzione di combattere nel prossimo torneo Tenkaichi, perché ha sentito di una persona molto forte che vi parteciperà. Al torneo Goku vuole combattere subito con un ragazzino di nome Ub, così fa truccare il sorteggio del torneo da Majin Bu. L'avversario di Goku sembra innocuo e intimorito, così Goku lo stuzzica e Ub si rivela molto forte. Goku gli spiega che lui è la reincarnazione buona di Majin Bu, come lui aveva desiderato; allora decide di allenarlo, per renderlo un guerriero invincibile capace in futuro di difendere la Terra, ma Vegeta capisce che, in realtà, Goku vuole soprattutto confrontarsi contro Ub per accrescere ulteriormente la sua potenza.
.
.
Dragon Ball GT
.
Saga di Baby
.
La storia inizia con il termine dell’ allenamento tra Goku ed Ub nella stanza dello spirito e del tempo. Qui Goku e Ub escono stremati e per inaugurare la fine del loro allenamento festeggiano mangiando dal Supremo. In questa strana giornata Pilaf, uno dei più vecchi nemici di Goku, appare improvvisamente sulla scena: era venuto a sapere che al palazzo del Supremo erano custodite altre sette sfere del Drago con delle stelle nere anzichè rosse. Pilaf ha intenzione di chiedere di diventare il padrone del Mondo ma sbadatamente vedendo Goku desidera che lui tornasse un ragazzino. E’ così che Goku torna piccolo e le sfere del Drago a differenza di quelle normali invece di sparpagliarsi per la Terra si sparpagliano per l’ intero Universo e su altri pianeti. Re Kaioh spiega a Goku che se le sfere non dovessero tornare sul pianeta dove il desiderio era stato espresso entro un anno, il pianeta sarebbe esploso. E così che Goku insieme a Trunks e a Pan, la figla di Gohan ormai quattordicenne, si prepara per partire per lo spazio con una navicella della Capsule Corporation, l’ azienda appartenente attualmente a Trunks. Il pianeta Imecka, il pianeta dei mercanti, è la prima rotta dei nostri eroi. Questo pianeta è governato da Don Kir che con il suo esercito, le sue guardie del corpo Sheila e Gail e il mercenario Lezick danno del filo da torcere ai nostri eroi. Inoltre il Radar del Drago viene ingerito da un piccolo robottino che portano con se e che ha acquisito l’ abilità di individuare le sfere del Drago facendo apparire dietro la sua schiena il radar del Drago. In seguito il robottino viene chiamato Gil. Dopo aver trovato la sfera del Drago ed aver liberato il pianeta dalla sovranità di Don Kir Goku e gli altri si dirigono su un pianeta di giganti. Qui Goku non trova grossi problemi nel recuperare la sfera che è situata in un dente del gigante. Goku così lo libera da quel dolore atroce e recupera la sfera. Nel seguente pianeta chiamato le cose incominciano a complicarsi: qui un certo Mochi Mochi ha il potere di trasformare chiunque in una bambola. Queste bambole venivano date in sacrificio ad un gigantesco Robot chiamato Ruudo che in seguito Goku e Pan riescono a sconfiggere recuperando anche la sfera. Questo Robot era stato costruito dal dottor Mieu, uno scienziato creatore di un pianeta di macchine cibernetiche. Nel quarto pianeta i nostri eroi incontrano un gigantesco mostro chiamato Zounama che minaccia un villaggio del pianeta che possiede la sfera. Goku, Trunks e Pan riescono a sconfiggerlo e a convincerlo a collaborare con il villaggio. Dopo aver recuperato la sfera improvvisamente sul pianeta appaiono tre strani tizi che sottraggono le sfere del Drago ai nostri eroi. Goku e gli altri inseguono con la navicella i tre rapinatori. Dopo aver sconfitto così i tre fratelli Para, Bonbara e Danbara insieme al mostro gigantesco chiamato Mouma sul pianeta Beehey ed aver attraversato un pianeta desertico avendo dei problemi con Pan i nostri eroi recuperano un’ altra sfera e si dirigono così su un pianeta fatto interamente di metallo. Qui si scopre che questo pianeta è stato costruito dal dottor Mieu e che i robot di quel pianeta sono molto potenti. Goku riesce a sconfiggerne molti ma trova una particolare difficoltà contro la squadra Sigma ed il generale Lilde. Quest’ ultimo sembra essere in grado di modificare a piacimento l’ intero pianeta che in realtà è parte di se. Si trasforma inoltre in Mega Lilde e Goku per sconfiggerlo è costretto a trasformarsi in un super Sayan. Riesce a sconfiggerlo ma una nuova minacci si sta avvicinando. Trunks scopre che Gil, che apparteneva a quel pianeta, aveva donato informazioni sui nostri eroi. Però in realtà Gil non li aveva traditi, si era solo fatto catturare per scoprire il segreto dello scienziato: il dottor Mieu stava creando un nuovo essere chiamato Baby. Questo essere risulta molto forte e si ribella al suo creatore distruggendolo. In seguito si scopre che in realtà Baby era uno Tsufuru, un abitante di uno dei tanti pianeti distrutti dai Sayan tempo fa. Questo era tornato per vendicarsi di loro ma aveva bisogno di energia ed è così che grazie ai suoi poteri riesce ad entrare nei corpi altrui dove assorbiva energia diventando più forte e lasciando nella vittima un uovo che permette di trasformarlo in un suo alleato. Così Baby riesce a fuggire dopo essersi impossessato di Trunks e a recarsi sulla Terra. Goku, Pan, Trunks e Gil nel frattempo recuperano le sette sfere del Drago e tornano sulla Terra. Qui Baby era riuscito già a risucchiare l’ energia di molti terrestri. Aveva lottato contro Goten, Gohan e Vegeta risucchiando anche l’ energia dai loro corpi. Baby inoltre crea con le sfere del Drago un pianeta chiamato Plant dove trasferisce tutti i terrestri. Qui Goku si ritrova a combattere contro Baby diventato incredibilmente forte e neanche il super Sayan di terzo livello riesce a sconfiggerlo. Così dopo uno scontro fatale con Baby Goku finisce dopo un potentissimo attacco da parte del suo nemico in un’ altra dimensione che si trova tra la vita e la morte. Se Goku avrebbe vinto uno strano gioco sarebbe tornato in vita mentre se avrebbe perso sarebbe finito nell’ Aldilà. Goku scopre però che il gioco è truccato e sentendo quella strana dimensione improvvisamente si distrugge a causa delle regole del gioco non rispettate. Goku e i due padroni di quella strana dimensione finiscono nello spazio e a salvarli ci pensa Kibitoshin in grado di teletrasportarsi ovunque. Sul pianeta dei Kaiohshin viene fatta estrarre la coda di Goku che l’ avrebbe reso più forte. Ub, l’ allievo di Goku, allora affronta anche lui Baby ma viene sconfitto da Baby ed i Sayan alleati nonostante la sua unione con Majin Bu il grasso. Goku così torna su Plant per combattere contro Baby ma viene di nuovo sconfitto. Goku estremamente esausto si stende a terra e guardando la Terra si trasforma stranamente in un gorilla. Pan riconosce il nonno e tenta di fargli riacquistare la ragione ed è così che Goku diventa un super Sayan di quarto livello. Baby si stupisce e così grazie alla tecnologia di Bulma riesce a trasformare il corpo di vegeta che di cui si era impossessato in un gorilla. Goku e Baby si scontrano in un grandissimo duello. Goku riesce a sconffigere Baby che esce dal corpo di Vegeta e viene disintegrato mentre fuggiva con la sua astronave da Goku. Il Supremo Dende fa tornare normali tutti i terrestri ma il pianeta Terra rischia di esplodere a causa delle sfere del Drago usate di nuovo da Baby. Grazie alle sfere di Namecc viene creato un secondo pianeta Terra dove vengono portati tutti i Terrestri. Junior è l’ unico a rimanere sulla Terra e ad esplodere con lei per sua volontà. La Terra viene ripristinata di nuovo grazie alle sfere del Drago.
.
Super C17
.
Viene organizzato così un torneo Tenkaichi dove Goku per la sua altezza è costretto a combattere nel torneo dei bambini. Qui Goku perde a causa di un attimo di distrazione. Mr. Satan annuncia che chi l’ avrebbe sconfitto in finale avrebbe potuto prendere il suo posto vigilando sulla città. Pan, non volendo assumersi alcuna responsabilità nel caso di vincita del torneo, si ritira mentre Ub travestito da PapayaMan sta sconfiggendo Mr. Satan finchè Majin Bu dentro di sé lo supplica di non fargli del male e di fargli vincere il torneo, e così Ub lo accontenta. Intanto all’ inferno il Dottor Mieu ed il Dottor Gelo, colui che ha creato i Cyborg dell?armata del Fiocco Rosso, avevano attuato un piano per aprire un portale che collegasse il mondo reale con quello degli inferi. I due inoltre avevano creato un secondo C17 crudele che assorbendo il vecchio C17 presente sulla terra avrebbe creato un Cyborg potentissimo. La fusione avviene perfettamente e nasce così Super C17. I guerrieri non riescono a sconfiggerlo nonostante le loro trasformazioni ed inoltre tutti i nemici precedenti tornano in vita. Così Goku dopo aver sconfitto Freezer e Cell si reca da super C17 che sembra essere imbattibile. Super C17 inoltre assorbe tutti gli attacchi energetici di Goku costringendo Goku così ad attaccarlo solamente con degli attacchi fisici. Goku si trova in netta difficoltà finchè non arriva C18 infuriata per la morte del marito Crili causata da Super C17. Così C18 continua a scagliare colpi energetici contro super C17 che, costretto a rimanere immobile, è colpito da Goku che gli perfora il petto con il colpo del Drago. Così Super C17 e tutti gli altri nemici vengono rispediti negli inferi e la pace sembra tornare sulla Terra.
.
Saga dei 7 draghi malvagi
.
Così Goku e gli altri recuperano le sette sfere del Drago per chiedere il desiderio al Drago Shenron di riportare in vita tutte le vittime. A causa dell’ energia malvagia generatasi con i vari desideri precedenti, al posto del drago Shenron appare un drago che si impossessa delle sfere. Vengono generati così sette draghi malvagi: Rian Shenron il drago dell’ acqua; Woo Shenron il Drago dell’ elettricità; Ryu Shenron il Drago del vento; Chi Shenron il Drago del controllo; Suu Shenron il Drago del Sole con suo fratello San Shenron il Drago del ghiaccio; Li Shenron il Drago Supremo. Il primo Drago viene battuto facilmente; Woo Shenron invece riesce ad ingigantire il suo corpo accumulando elettricità e da del filo da torcere ai nostri eroi che in seguito lo fanno andare in corto circuito. Ryu Shenron grazie ai suoi attacchi taglienti provoca grandi danni a Goku che in seguito comprende il suo trucco e riesce a sconfiggerlo. Chi Shenron grazie il suo potere di impossessarsi e di potenziare qualsiasi corpo di essere vivente riesce ad impossessarsi di Pan ma Goku grazie ad una grande strategia riescea liberarla e a sconfiggere il nemico. Il Drago Suu Shenron è in possesso della sfera a quattro stelle. Combatte lealmente e non è in grado di attaccare persone indifese. Goku si trova in netta difficoltà contro di lui e la sua nuova trasformazione sembra indistruttibile. Ma trasformandosi in super Sayan di quarto livello riesce a sconfiggere lui ed il fratello San Shenron. Arriva il momento di affrontare l’ ultimo Drago, quello con la prima sfera: Li Shenron. E’ davvero imbattibile e neanche con l’ aiuto di Vegeta trasformato in super Sayan di quarto livello grazie al generatore di onde Bluz di Bulma. Così Vegeta e Goku decidono di effettuare la fusione e si trasformano così in Gogeta in super Sayan di quarto livello. Il Sayan è davvero fortissimo e riesce a superare anche la forza di Li Shenron che ha acquisito tutte e sette le sfere del Drago. Gogeta però sembra giocare con Li Shenron anziché combattere e quando incomincia a fare sul serio il tempo della fusione scade e i due Sayan tornano normali. Intanto Li Shenron grazie al colpo sferratogli da Gogeta perde il controllo delle sfere del Drago e Goku ne aprofitta riuscendo a sottrarre la sfera da quattro stelle ed ingoiandola acquisisce i suoi poteri. Dalla sfera che ha ingoiato Goku risorge Suu Shenron che aiuta così i nostri eroi nel combattimento contro Li Shenron. Quando il combattimento sembra in vantaggio per i guerrieri ecco che Li Shenron ritorna impossessatosi del corpo di Suu Shenron per resistere al suo attacco di fuoco che avrebbe distrutto il Drago nemico. Li Shenron riacquista il potere di tute le sfere e si prepara nuovamente a combattere. Goku viene sconfitto e mentre Vegeta cerca di distruggere il Drago Goku crea l'Energia Sferica. Moltissime persone di tutto l’ Universo contribuiscono nel donare l’ energia a Goku che crea questa potentissima sfera che lancia contro Li Shenron avendo così la vittoria. Il Drago Shenron ritorna e Goku chiede di esaudire almeno il desiderio di riportare tutte le persone in vita vittime degli ultimi scontri. Goku così decide di andarsene con il Drago Shenron e nel frattempo passano molti anni. Pan è diventata nonna e suo nipote Goku, discendente di Goku, si ritrova a combattere contro Vegeta, discendente di Vegeta, al torneo Tenkaichi. Ed il racconto di Dragon Ball GT finisce con questo combattimento tra due super Sayan e con la visione di Pan di suo nonno Goku in mezzo al pubblico che scompare improvvisamente. Dopodichè c’ è un grande flash back di tutte le avventure di Goku durante la sigla finale.
.
THE END